Dettagli
Tipologia
vino spumante brut
vitigno
uve a bacca nera
zona di produzione
regione abruzzo
sistema di allevamento
tendone e spalliera
tipologia di terreno
solitamente precoce
vinificazione
pressatura soffice e decantazione statica del mosto
maturazione ed affinamento
dopo la prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, la presa di spuma avviene in autoclave seguendo il metodo charmat. Caratteristiche organolettiche
colore: rosato tenue. Olfatto: bouquet delicato ed elegante con note di piccoli frutti a bacca rossa, quali lampone e fragola, richiami a ribes rosso selvatico e melograno, nuance speziate di ginger. Gusto: schietto e generoso, facile da bere per freschezza e sapidità. Le bollicine dettano il ritmo alle cadenze dei piccoli frutti che tornano su un finale dolce-amaricante. Longevità in bottiglia
da consumarsi preferibilmente nei due anni successivi la presa di spuma. Modalità di conservazione
luogo fresco e asciutto
modalità di trasporto
temperatura ambiente
gradazione alcolica
12% vol
temperatura di servizio
6-8.