RUM HAMPDEN ESTATE 46° CL 70 BT1

RUM HAMPDEN ESTATE 46° CL 70 BT1

Disponibile

SKU 5007100004

Dettagli

Hampden estate 46% abv, è un rum da degustazione dal gusto deciso, invecchiato per 7 anni nel clima tropicale dell'isola jamaicana, equivalente a quasi 25 anni di maturazione nel clima europeo. Incredibilmente pungente​ con note fruttate​, delicatamente speziate ​e di succo di mela cotto, è un rum dal finale molto lungo, ideale per degustazione singola o per mixology, con i rum punch e per i cocktail. Dopo 265 anni, per la prima volta, i rum invecchiati di hampden estate vengono messi sul mercato, segnando un momento storico per tutti gli appassionati di rum. La distilleria, nata nel 1753 nella zona incontaminata di trelawny in jamaica, è considerata la miglior distilleria del mondo grazie ai metodi di produzione risalenti al xviii secolo e all'utilizzo di materie prime naturali ed esclusivamente provenienti dalla zona circostante, senza uso di additivi o coloranti. Hampden estate velier pure single jamaica è la base di partenza per tutti gli invecchiamenti della distilleria selezionati da gargano e commercializzati ufficialmente da velier. Hampden estate velier pure single jamaica rum è il primo imbottigliamento ufficiale della patnership hampden estate e velier della famiglia gargano. Hampden estate velier pure single jamaica rum è una prima edizione da collezionare o degustare liscio. Hampden ancora oggi utilizza esclusivamente alambicchi in rame, quindi tutti i rum sono prodotti con distillazione 100% pot-still e, come nella miglior tradizione jamaicana, la fermentazione avviene per tempi piuttosto lunghi con lieviti naturali. Questo garantisce lo sviluppo di aromi intensi e unici. Prodotto a trelawny, in jamaica, è conosciuto per il suo gusto intenso e la sua alta gradazione alcoolica. Per produrlo vengono utilizzate tecniche antiche, tramandate di generazione in generazione. Viene utilizzata la propria acqua sorgiva nelle diverse fasi di produzione. La fermentazione è lenta e prolungata e vengono utilizzati lieviti selvaggi, e la distillazione avviene esclusivamente in pot still. La produzione segue tecniche in uso fin dal 18 secolo che determinano un alto valore di esteri e che donano al prodotto un profilo aromatico unico nel suo genere.